 Campo 
																	scuola 
																	nazionale 
																	per bambini 
																	con diabete
Campo 
																	scuola 
																	nazionale 
																	per bambini 
																	con diabete 
																	
																	
																	 
																	
																		
																	da
																	
																	www.sardegnasalute.com
																	
																			
																	
																	
																	"Caro 
																	lettore,
																	
																	
																	
																	la 
																	Federazione 
																	Nazionale 
																	Diabete 
																	Giovanile e 
																	l’Associazione 
																	per il 
																	Diabete 
																	Infantile 
																	Giovanile 
																	Sarda, su 
																	incarico del 
																	Ministero 
																	della 
																	Salute, 
																	promuovono 
																	il Campo 
																	Scuola 
																	Nazionale 
																	per Bambini 
																	con Diabete.
																	
																	Ottanta i 
																	bambini 
																	partecipanti 
																	appartenenti 
																	alle 
																	Associazioni 
																	dei Giovani 
																	con Diabete 
																	AGD – FDG: 
																	della 
																	Sardegna, 
																	Puglia, 
																	Lazio, 
																	Toscana, 
																	Emilia 
																	Romagna, 
																	Liguria, 
																	Lombardia, 
																	Valle 
																	d’Aosta, 
																	Molise, 
																	accompagnati 
																	dall’Equipe 
																	psico-medico-pedagogica 
																	dei 
																	rispettivi 
																	Servizi di 
																	Diabetologia 
																	Pediatrica: 
																	Osp. Brotzu 
																	Cagliari, 
																	Osp. 
																	Cardarelli 
																	Campobasso, 
																	U.O. 
																	Ospedale 
																	Bergamo, Osp. 
																	S. Orsola 
																	Bologna, Osp. 
																	Gaslini 
																	Genova, Osp. 
																	Aosta, Osp. 
																	Bambin Gesù 
																	Roma.
																	
																	
																	
																	La località 
																	prescelta è 
																	Orosei 
																	(Sardegna), 
																	presso il 
																	complesso 
																	turistico di 
																	Marina Beach 
																	dal 15 al 21 
																	luglio 2007.
																	
																	
																	
																	Il programma 
																	prevede 
																	lezioni 
																	teorico 
																	pratiche per 
																	insegnare ad 
																	autogestire 
																	il diabete e 
																	allontanare 
																	le temibili 
																	complicanze, 
																	e per 
																	convivere 
																	con la 
																	malattia, 
																	presupposti 
																	per 
																	affrontare 
																	la vita con 
																	serenità, il 
																	tutto in un 
																	ambiente di 
																	vacanza e 
																	svago per i 
																	piccoli 
																	ospiti.
																	
																	
																	
																	Un cordiale 
																	saluto
																	La 
																	redazione"
																	
																	
																	
																	Per maggiori 
																	informazioni:
																	
																	www.sardegnasalute.com
																	
																	
																	
																	
 
																	
																	
																	
																	TELEMEDICINA 
																	E CAMPO 
																	SCUOLA 
																	NAZIONALE
																	
																	15 – 21 
																	LUGLIO 2007 
																	- OROSEI - 
																	NUORO - 
																	PROGRAMMA
																	
																	
																	
																	
																	PROGRAMMA
																	
																	
																	
																	1° Giorno
																	Ore 
																	10.30 - 
																	Arrivo e 
																	sistemazione 
																	dei 
																	partecipanti
																	
																	Ore 11.30 - 
																	Test di 
																	ingresso per 
																	la 
																	valutazione 
																	delle 
																	conoscenze
																	Ore 12.30 - 
																	Tecniche del 
																	controllo 
																	glicemico-glicosurico 
																	e della 
																	somministrazione 
																	della 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 13.00 - 
																	Pranzo
																	Ore 14.30 - 
																	Formazione 
																	dei gruppi
																	Ore 15.00 
																	-Tecniche 
																	del 
																	controllo 
																	glicemico-glicosurico, 
																	verifica 
																	effetti del 
																	pranzo e 
																	della 
																	terapia
																	Ore 16.30 - 
																	Spuntino 
																	Ore 17.00 - 
																	Lezione: 
																	Come vivo il 
																	mio diabete 
																	“domande e 
																	risposte”
																	Ore 18.00 - 
																	Attività 
																	ludico 
																	sportiva
																	Ore 19.30 - 
																	Tecniche del 
																	controllo 
																	glicemico e 
																	della 
																	somministrazione 
																	della 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 20.00 - 
																	Cena 
																	Ore 22.00 - 
																	Riunione 
																	degli 
																	Operatori 
																	per valutare 
																	i test di 
																	ingresso per 
																	la 
																	programmazione
																	
																	Ore 23.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria-terapia 
																	Ore 15.00 - 
																	Tecniche del 
																	controllo 
																	glicemico-glicosurico, 
																	verifica 
																	effetti del 
																	pranzo e 
																	della 
																	terapia
																	Ore 15.30 - 
																	Giochiamo 
																	con lo 
																	Psicologo
																	Ore 16.30 - 
																	Spuntino
																	Ore 17.00 - 
																	Lezione: 
																	Tecniche di 
																	somministrazione 
																	della 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 18.00 - 
																	Attività 
																	ludico 
																	sportiva 
																	Ore 19.30 - 
																	Controllo 
																	glicemie-glicosurie 
																	(verifica 
																	effetti 
																	dello 
																	spuntino) - 
																	terapia
																	Ore 20.00 - 
																	Cena 
																	Ore 22.00 - 
																	Riunione 
																	degli 
																	Operatori
																	
																	Ore 23.00 - 
																	Controllo 
																	glicemie-glicosurie-terapia
																	
																	
																	
																	
																	2° Giorno
																	Ore 
																	07.30 – 
																	Sveglia 
																	Ore 08.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia e 
																	glicosuria, 
																	tecniche di 
																	somministrazione 
																	della 
																	terapia 
																	insulinica
																	
																	Ore 08.30 - 
																	Colazione
																	Ore 09.00 - 
																	Lezione 
																	teorico 
																	pratica 
																	sull’ 
																	autocontrollo 
																	della 
																	glicemia e 
																	della 
																	glicosuria
																	
																	Ore 10.30 - 
																	Break 
																	Ore 11.00 - 
																	Attività 
																	ludica 
																	sportiva
																	Ore 12.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 13.00 - 
																	Pranzo
																	Ore 15.00 - 
																	Tecniche del 
																	controllo 
																	glicemico-glicosurico, 
																	verifica 
																	effetti del 
																	pranzo e 
																	della 
																	terapia
																	Ore 15.30 - 
																	Giochiamo 
																	con lo 
																	Psicologo
																	Ore 16.30 - 
																	Spuntino
																	Ore 17.00 - 
																	Lezione: 
																	Tecniche di 
																	somministrazione 
																	della 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 18.00 - 
																	Attività 
																	ludico 
																	sportiva 
																	Ore 19.30 - 
																	Controllo 
																	glicemie-glicosurie 
																	(verifica 
																	effetti 
																	dello 
																	spuntino) - 
																	terapia
																	Ore 20.00 - 
																	Cena 
																	Ore 22.00 - 
																	Riunione 
																	degli 
																	Operatori
																	
																	Ore 23.00 - 
																	Controllo 
																	glicemie-glicosurie-terapia
																	
																	
																	
																	
																	3°Giorno
																	Ore 
																	07.30 - 
																	Sveglia 
																	Ore 08.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia e 
																	glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	
																	Ore 08.30 - 
																	Colazione
																	Ore 09.00 - 
																	Lezione - 
																	Educazione 
																	alimentare , 
																	quantità e 
																	qualità dei 
																	cibi
																	Ore 10.30 - 
																	Break 
																	Ore 11.00 - 
																	Attività 
																	ludica 
																	sportiva
																	Ore 12.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 13.00 - 
																	Pranzo
																	Ore 15.00 
																	-Tecniche 
																	del 
																	controllo 
																	glicemico 
																	glicosurico, 
																	verifica 
																	effetti del 
																	pranzo e 
																	della 
																	terapia
																	Ore 15.30 - 
																	Giochiamo 
																	con lo 
																	Psicologo
																	Ore 16.30 - 
																	Spuntino 
																	Ore 17.00 - 
																	Lezione: La 
																	terapia 
																	insulinica, 
																	caratteristiche 
																	della 
																	preparazione, 
																	conservazione, 
																	miscelazione.
																	
																	Ore 18.00 - 
																	Attività 
																	ludico 
																	sportiva 
																	Ore 19.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia 
																	-glicosuria 
																	(verifica 
																	effetti 
																	dello 
																	spuntino) - 
																	terapia
																	Ore 20.00 - 
																	Cena 
																	Ore 22.00 - 
																	Riunione 
																	degli 
																	Operatori
																	
																	Ore 23.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria-terapia
																	
																	
																	4° Giorno
																	Ore 
																	07.30 - 
																	Sveglia 
																	Ore 08.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia, 
																	glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	
																	Ore 08.30 - 
																	Colazione
																	Ore 09.00 - 
																	Lezione: 
																	Ipoglicemia, 
																	iperglicemia, 
																	emergenze, 
																	prevenzione 
																	e intervento
																	
																	Ore 10.30 - 
																	Break 
																	Ore 11.00 - 
																	Attività 
																	ludica 
																	sportiva 
																	Ore 12.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia, 
																	glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 13.00 - 
																	Pranzo
																	Ore 15.00 
																	-Tecniche 
																	del 
																	controllo 
																	glicemico, 
																	glicosurico, 
																	verifica 
																	effetti del 
																	pranzo e 
																	della 
																	terapia 
																	Ore 15.30 
																	-Giochiamo 
																	con lo 
																	psicologo
																	Ore 16.30 - 
																	Spuntino 
																	Ore 17.00 - 
																	Lezione: 
																	Norme 
																	igieniche -
																	
																	Ore 18.00 - 
																	Attività 
																	ludico 
																	sportiva 
																	Ore 19.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria 
																	(verifica 
																	effetti 
																	dello 
																	spuntino), 
																	terapia
																	Ore 20.00 - 
																	Cena 
																	Ore 22.00 - 
																	Riunione 
																	degli 
																	Operatori
																	
																	Ore 23.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria-terapia
																	
																	
																	
																	5° Giorno
																	Ore 
																	07.30 - 
																	Sveglia 
																	Ore 08.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia, 
																	glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	
																	Ore 08.30 - 
																	Colazione
																	Ore 09.00 – 
																	Attività 
																	fisica 
																	Ore 10.30 - 
																	Break 
																	Ore 11.00 - 
																	Attività 
																	ludica 
																	sportiva
																	Ore 12.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria- 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 13.00 - 
																	Pranzo
																	Ore 15.00 – 
																	Tecniche del 
																	controllo 
																	glicemico 
																	glicosurico, 
																	verifica 
																	effetti del 
																	pranzo e 
																	della 
																	terapia 
																	Ore 15.30 – 
																	Giochiamo 
																	con lo 
																	psicologo
																	Ore 16.30 - 
																	Spuntino 
																	Ore 17.00 – 
																	Lezione: 
																	l’argomento 
																	verrà 
																	proposto dai 
																	bambini 
																	Ore 18.00 – 
																	Attività 
																	ludico 
																	sportiva 
																	Ore 19.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria 
																	(verifica 
																	effetti 
																	dello 
																	spuntino) - 
																	terapia
																	Ore 20.00 - 
																	Cena 
																	Ore 22.00 - 
																	Riunione 
																	degli 
																	Operatori
																	Ore 23.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria-terapia
																	
																	
																	6° Giorno
																	Ore 
																	07.30 - 
																	Sveglia 
																	Ore 08.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia, 
																	glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	
																	Ore 08.30 - 
																	Colazione
																	Ore 09.00 – 
																	Test di 
																	valutazione 
																	sull’apprendimento
																	
																	Ore 10.30 - 
																	Break 
																	Ore 11.00 - 
																	Attività 
																	ludica 
																	sportiva 
																	Ore 12.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria- 
																	terapia 
																	insulinica
																	Ore 13.00 - 
																	Pranzo
																	Ore 15.00 – 
																	Tecniche del 
																	controllo 
																	glicemico, 
																	glicosurico, 
																	verifica 
																	degli 
																	effetti del 
																	pranzo e 
																	della 
																	terapia
																	Ore 15.30 - 
																	Giochiamo 
																	con lo 
																	Psicologo
																	
																	Ore 16.30 - 
																	Spuntino 
																	Ore 17.30 - 
																	Attività 
																	ludica e 
																	ricreativa – 
																	Saluti e 
																	abbracci- 
																	Spettacolo 
																	di chiusura
																	Ore 19.30 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria 
																	(verifica 
																	effetti 
																	dello 
																	spuntino) - 
																	terapia
																	Ore 20.00 - 
																	Cena 
																	Ore 22.00 - 
																	Riunione 
																	degli 
																	Operatori 
																	per 
																	valutazione 
																	test di 
																	apprendimento
																	
																	Ore 23.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia-glicosuria-terapia
																	
																	
																	7° Giorno
																	Ore 
																	07.30 - 
																	Sveglia 
																	Ore 08.00 - 
																	Controllo 
																	glicemia, 
																	glicosuria, 
																	terapia 
																	insulinica
																	
																	Ore 08.30 - 
																	Colazione
																	Ore 10.00 – 
																	Partenza con 
																	merenda al 
																	sacco
																	
																	
																	• Le lezioni 
																	sull’alimentazioni 
																	saranno 
																	tenute dal 
																	pediatra 
																	diabetologo.
																	
																	• La 
																	dietista, su 
																	indicazione 
																	degli 
																	operatori 
																	diabetologici, 
																	terrà i 
																	contatti con 
																	la cucina e 
																	interverrà 
																	con esempi 
																	pratici ad 
																	arricchire 
																	le lezioni 
																	teoriche.
																	• La 
																	dietista e 
																	gli 
																	psicologi si 
																	accorderanno 
																	per tenere 
																	due lezioni 
																	ad ogni 
																	gruppo.
																	
 
																	
																		
																			
																				
																					
																						
																							Sardegna e Diabete 
																							La Sardegna detiene un triste primato , quello di essere la regione italiana più colpita dal diabete e la prima al mondo con 40 casi all’anno ogni 100.000 abitanti nella fascia di età 0/14, con una popolazione di oltre 50.000 diabetici, di cui circa 1200 fra bambini e adolescenti.
																							L’incidenza nelle regioni italiane è di 7/9 casi ogni 100mila abitanti nella fascia di età 0/14 anni e si stimano, a livello nazionale, 14mila bambini con diabete. 
																							La Federazione Nazionale Diabete Giovanile e l’Associazione per il Diabete Infantile Giovanile Sarda, su incarico del Ministero della Salute, 
 
																					 
																				  
																		 
																	 
																	
																		
																		
																		Per 
																		ogni 
																		informazione:
																		
																		
																	
																	
																	
																	www.sardegnasalute.com