Ogni giorno si 
								combatte una battaglia insidiosa contro nemici 
								invisibili che minacciano la salute dell’uomo: i 
								radicali liberi. Questi composti chimici, 
								formatisi nel processo di ossidazione, sono tra 
								i maggiori responsabili dell’invecchiamento 
								delle cellule. L’organismo umano è di per sé in 
								grado di contrastare la loro azione attraverso 
								la produzione di antiossidanti. Tuttavia, in 
								presenza di particolari condizioni, tipiche 
								dello stile di vita moderno (fumo, stress 
								psicofisico, inquinamento e cattiva 
								alimentazione), che favoriscono la 
								proliferazione di radicali liberi, diventa 
								necessario contrastarne l’azione aumentando 
								l’apporto, per via alimentare, di antiossidanti.
								
								La scienza 
								italiana ha recentemente fornito un contributo 
								fondamentale alla lotta contro l’invecchiamento. 
								Grazie a uno studio condotto da un gruppo di 
								ricercatori dell’Università di Parma e 
								dell’Università Politecnica delle Marche, 
								coordinati da Leone Arsenio, Gian Paolo Littarru 
								e Natale Frega, si è dimostrato che il 
								consumo costante di alcuni alimenti funzionali 
								consente di incrementare, a livello ematico, le 
								difese dai radicali liberi del 33%. 
								
								
								Il risultato 
								ottenuto è stato possibile grazie ad una 
								sperimentazione condotta utilizzando i prodotti 
								della linea Jeunesse di Parmalat (composta da 
								yogurt magro, bevande alla frutta e latte 
								parzialmente scremato) contenenti preziosi 
								antiossidanti. I test hanno dimostrato come 
								questi si siano rivelati dei veri e propri 
								alimenti “anti-età”, in grado di contrastare i 
								milioni di attacchi quotidiani dei radicali 
								liberi alle cellule dell’organismo.
								
								“La scelta è 
								caduta su questa linea di prodotti funzionali 
								Parmalat in quanto – dichiara il professor 
								Littarru, docente dell’Istituto di Biochimica 
								presso l’ateneo di Ancona, nonché Presidente 
								dell’Associazione Internazionale CoQ10 – l’unica 
								contenente il Coenzima Q10, una molecola 
								prodotta nel corpo umano (e largamente diffusa 
								in natura), caratterizzata da una importante 
								funzione antiradicalica. 
								L’assunzione di questa sostanza insieme alla 
								Vitamina E, anch’essa presente all’interno di 
								Jeunesse, consente un’azione protettiva 
								congiunta nei confronti degli attacchi 
								ossidativi. Inoltre, i risultati evidenziano 
								l’efficacia dell’assunzione del Coenzima Q10 per 
								via alimentare. 
								E’ stato infatti provato che consumando prodotti 
								funzionali, in grado di apportarne 
								quotidianamente e a piccole dosi una quantità di 
								circa 20 mg, si ottiene un effetto simile a 
								quello derivante dall’assunzione, in un’unica 
								soluzione di 100 mg di CoQ10, sotto forma di 
								integratore.”    
								
								La sensazionale 
								scoperta scientifica, nonché il premio ottenuto 
								da Jeunesse quale “Prodotto dell’Anno” 
								(categoria “Prodotti Salutistici”) nel corso del 
								recente Gran Premio Marketing e Innovazione 
								2006, confermano la leadership di Parmalat nel 
								campo degli alimenti funzionali, conseguita 
								dagli anni ’60 con il latte Vita C e rafforzata 
								nel tempo grazie a prodotti di grande successo 
								come il latte ad alta digeribilità Zymil, 
								l’Omega 3 e gli yogurt probiotici Kyr. 
								
								
								 
								
								PER ULTERIORI 
								APPROFONDIMENTI CONTATTARE: VIVIANA SPADONI - 
								PRS CONSULTING GROUP TEL. 051/52.24.40
								
								COMUNICATO 
								STAMPA A CURA DI - PRS CONSULTING GROUP