Depressione e problemi dell'umore: 
            i raggi solari hanno un benefico effetto sui neuro trasmettitori del 
            cervello  (in primis sulla serotonina) e quindi determinano un 
            miglioramento dell'umore 
            
            Disturbi articolari e disturbi alle 
            ossa:  il sole accresce la formazione di vitamina D e e' 
            essenziale per  l'assorbimento del calcio: senza l'azione del 
            sole il calcio non si fissa nelle ossa. 
            
            Rachitismo: il sole determina la 
            trasformazione della provitamina D nella vitamina D. La vitamina D 
            previene il rachitismo
							
            
            
            ATTENZIONE IN PRESENZA DI QUESTE 
            PATOLOGIE 
            
            Ipertiroidismo: I raggi 
            ultravioletti  accelerano la produzione degli ormoni a carico 
            delle ghiandole a secrezione interna: questo comporta disturbi quali 
            svenimenti, tachicardie.... 
            
            Patologie debilitanti: il sole e 
            il riscaldamento del corpo che ne consegue causa ipotensione
            
            Vene e capillari fragili: il 
            calore del sole determina vaso dilatazione 
            
            Attenzione agli occhi . 
            Evitare le esposizioni prolungate; l'esposizione al sole deve essere 
            graduale: la luce porta al corpo calore, il riscaldamento, se oltre 
            un certo limite, determina la malattia del calore (come e' definita 
            nella medicina tradizionale cinese). Secondo la cultura cinese il 
            calore del sole, se eccessivo diventa nocivo indebolisce e rallenta 
            le  capacità di reazione del corpo