| 
			
				|  |  | 
				
				I VIDEO PER IL 
							TUO BENESSERE 
		Tutti i consigli per stare bene 
			in formato videola comodità di stare a ascoltare, osservare...
 imparare il benessere ...
 |  |  
				| 
			
				| 
				IL MASSAGGIO 
				DELL'ANZIANO |  |  
				| 
        
        
          | 
              
              
                | 
									 
 | 
                    
                    
					
                    Il massaggio dell'anziano: Prendersi cura di se stessi ad 
					ogni eta' 
					
                    Massaggio 
					dell'anziano: Il massaggio nella terza e quarta età 
					 
                    Il massaggio 
					dell'anziano, correttamente eseguito è in grado di prevenire 
					e di coadiuvare la cura di molte problematiche tipiche. L' aumento dell'elasticità muscolare derivante consente una 
					migliore mobilizzazione articolare e quindi un miglior 
					nutrimento delle articolazioni (contrastando così 
					l'evoluzione dell'artrosi).
 La riduzione delle retrazioni muscolari significherà meno 
					dolori muscolo-scheletrici e questo, a sua volta, ci 
					consentirà di muoverci meglio e di più, contrastando così il 
					fenomeno dell'osteoporosi.
 |  
					
						
					| 
					
                    I problemi circolatori come le varici (vene varicose) e la 
					ritenzione idrica traggono grande beneficio dall'azione 
					circolatoria del massaggio. Il respiro profondo susucitato dal massaggio contribuirà in 
					maniera importante al benessere psico-fisico generale.
 La dispercezione corporea ovvero la perdita di 
					consapevolezza del proprio io psico-fisico che, se non 
					adeguatamente affrontata tende ad aumentare col passare 
					degli anni, può essere efficacemente contrastata grazie 
					all'azione propriocettiva del massaggio.
 Infine la necessità di coccole, di ritrovare se stessi, di 
					potersi rilassare profondamente, aumenta col passare degli 
					anni e tutto ciò trova riapondenza nelle qualità rilassanti 
					e riequilibranti del massaggio.
 
 Una sana alimentazione, e abitudine mentale, 
					adeguate tecniche di stretching ed esercizio fisico e di 
					rieducazione posturale, effettuabili a tutte le età con 
					buoni risultati, risultano altresì elementi preziosi per un 
					"invecchiamento salutare".
 Non si dirà mai abbastanza quanto sia importante, col 
					passare degli, prendersi sempre più cura di se stessi. Più 
					passa il tempo e più è bene attuare una vita il più 
					possibile salutare.  La "lotta" contro la forza di 
					gravità, normalmente affrontata non al meglio ma con una 
					postura non ideale, uno stile di vita "poco naturale" perchè 
					abbondante di stress, scarso di buon movimento fisico e sana 
					alimentazione, logora inevitabilmente anche un fantastico 
					organismo quale è l'essere umano.
 |   | 
					
					INDICE MASSAGGI 
					Massaggi
					Abruzzo 
					Massaggi
					Basilicata 
					Massaggi
					Calabria 
					Massaggi
					Campania 
					Massaggi
					Emilia Romagna 
					Massaggi
					Friuli Venezia Giulia 
					Massaggi
					Lazio 
					Massaggi
					Liguria 
					Massaggi
					Lombardia 
					Massaggi
					Marche 
					Massaggi
					Molise 
					Massaggi
					Piemonte 
					Massaggi
					Puglia 
					Massaggi
					Sardegna 
					Massaggi
					Sicilia 
					Massaggi
					Toscana 
					Massaggi
					Trentino Alto Adige 
					Massaggi
					Umbria 
					Massaggi
					Valle d'Aosta 
					Massaggi
					Veneto |  | 
			
							
							 |  
          | 
				
					| 
            
              
              
                | 
									 
 | 
					
                    Ed è così che ci si 
					ritrova senza accorgersene, o meglio facendo finta di 
					ignorare i segnali che il corpo costatemente ci manda, a una 
					certa età un pò malconci. Ma è davvero inevitabile tutto 
					ciò? Pensate che, ad esempio, il tessuto cartilagineo che 
					ricopre le facce articolari è in realtà stato creato in modo 
					da durare almeno un centinaio di anni. Allora perchè ci 
					viene l'artrosi, ossia il consumo di tale tessuto, così 
					presto? E' evidente che non è per un motivo intrinseco che 
					la cartilagine si deteriora ma per il cattivo uso che se na 
					fa.  
                    Gli studi dimostrano 
					che l'uomo è stato programmato per vivere bene a lungo, 
					sicuramente più di cento anni. Ciò sta a significare che il 
					nostro organismo ha nelle potenzialità molta più salute di 
					quella che normalmente oggi otteniamo: dipende dall'uso che 
					facciamo del nostro organismo.  
                    In altre parole la 
					prevenzione è determinante e il nostro invecchiamento 
					dipende soprattutto da noi stessi e dall'ambiente in cui 
					viviamo (alimentazione naturalmente inclusa). E più si va 
					avanti e più il nostro organismo diventa sensibile a tutto 
					ciò. Una cosa è certa però: invecchiare bene si può.  
                    Approfondimenti: 
					
                    
					
                    Il massaggio t.i.b. Tecnica 
					Integrata di Benessere 
 
				
				
				
				DR. GIOVANNI CHETTAposturologia 
				- massofisioterapia - alimentazione
 
			20043 Arcore (Milano) - via dei 
			Cacciatori, 12, tel 039.6014575, fax 039.614342 |  |  |  |  |