| 
			con la collaborazione di 
			
			
			Centro Ginnastica 
			
			
			Artistica 
			SaNNIO 
			CLUB 89 
 
										"E’ uno 
										sport individuale che unisce le doti di 
										mobilità articolare, ritmo, equilibrio 
										ed espressività delle ballerine alla 
										potenza, elasticità muscolare, 
										coordinazione ed agilità degli acrobati 
										circensi.Prepara non solo dal punto di vista 
										fisico ma anche da quello psicologico in 
										quanto consolida il carattere dando 
										fiducia, sicurezza, coraggio e 
										determinazione. E’ vario per l’utilizzo 
										di tante attrezzature, allegro per il 
										suo svolgimento giocoso, completo per lo 
										sviluppo armonico di tutte le parti del 
										corpo e dinamico per l’uso 
										dell’accompagnamento musicale"
 
										La 
										Ginnastica Artistica, secondo il 
										regolamento della Federazione Ginnastica 
										d’Italia, comprende le seguenti 
										specialità: 
										
										VolteggioCaratteristico per la sua dinamicità e 
										per il controllo muscolare, si esegue 
										battendo su una pedana elastica posta 
										davanti a un cavallo la cui distanza è 
										relativa al salto da eseguire e alle 
										capacità della ginnasta.
 Altezza del cavallo:
 da 100 a 110 cm nelle gare di Coppa 
										Italia, Mare di Ginnastica e Campionato 
										di serie C;
 120 cm nelle gare di Campionato di serie 
										B e di Specialità.
 
										Trave
										Attrezzo che sviluppa l’equilibrio e la 
										propriocezione degli arti inferiori a 
										livello fisico ed il controllo emotivo a 
										livello psicologico. E’ ricoperta da uno 
										strato di materiale che smussa gli 
										angoli e permette di ammortizzare gli 
										arrivi: larga cm 10, lunga m 5 e alta: 
										cm 50 nelle gare del Mare di Ginnastica 
										e Coppa Italia;
 cm 105 nelle gare di Campionato di serie 
										C;
 cm 120 nelle gare di Campionato serie B 
										e di Specialità.
 
										TrampolinoAttrezzo propedeutico all’ 
										acrobatica in generale ed al volteggio, 
										è composto da una griglia elastica sulla 
										quale la ginnasta esegue dei salti. 
										Utilizzato nelle gare di Coppa Italia e 
										Mare di Ginnastica.
 
										ParalleleAttrezzo che sviluppa il coraggio e 
										la determinazione. E’ composto da due 
										staggi di acciaio ricoperti di legno 
										posti ad un'altezza rispettiva di cm 150 
										e cm 230 e sostenuti da tiranti in 
										acciaio; la larghezza tra gli staggi è 
										variabile in base all’altezza della 
										ginnasta e alle difficoltà 
										dell'esercizio da eseguire. Utilizzate 
										nelle gare di Mare di Ginnastica, 
										Campionato di serie B, C e di 
										Specialità.
 
										Corpo 
										Libero Esercizio al suolo che evidenzia 
										agilità, ritmo e doti espressive. E' 
										composto da un insieme di parti 
										acrobatiche con parti coreografiche. Si 
										svolge, con accompagnamento musicale, su 
										una pedana elastica tale da ammortizzare 
										gli arrivi delle seguenti dimensioni:
 m 12x8 nelle gare di Mare di Ginnastica 
										e Coppa Italia;
 m 12x12 nelle gare di Campionato di 
										serie B, C e di Specialità.
 
 
										
										
										Associazione Sportiva Dilettantistica 
										Centro Ginnastica “SANNIO CLUB 89” 
										82100 Benevento, Via Oderisio - 
										Palestra Mazzini  - tel. 
										349.0724964
 
										La 
										Palestra, che occupa un locale del 
										Comune di Benevento, è arredata con 
										attrezzi a norme F.G.I.: parallele 
										asimmetriche, travi (alta, media, 
										bassa), mini-trampolino elastico, 
										pedane, cavalli, cavallina, striscia per 
										acrobatica, tappetoni, tappetini, 
										spalliera, palco di salita e piccoli 
										attrezzi.  
										"... La 
										Società nasce nel settembre del 1989 
										quando, avuta la gestione della palestra 
										Mazzini dal Comune di Benevento, si potè 
										finalmente pensare ad una struttura dove 
										praticare la Ginnastica Artistica avendo 
										a disposizione uno spazio adeguato per 
										ogni specifico attrezzo.Il nome originò dalla considerazione che 
										le ginnaste iscritte erano non solo 
										della città, ma provenivano anche da 
										vari paesini della provincia. La 
										direttrice tecnica era ormai affermata 
										ed esperta, le sue ex ginnaste migliori 
										erano diventate ottime istruttrici: 
										eravamo pronti ad affrontare una nuova 
										avventura non solo di sacrificio e 
										rinunce per il tempo da dedicare agli 
										allenamenti, ma anche di arricchimento 
										interiore nel rapporto con le ginnaste e 
										vivere con loro una esperienza 
										indimenticabile.
 Ancora oggi, come allora, il nostro 
										scopo è far amare ed apprezzare questo 
										sport complesso ma spettacolare, con uno 
										staff che offre competenze e 
										disponibilità, in un ambiente familiare 
										ma serio e responsabile che possa 
										favorire un'armonica crescita 
										psicofisica delle bambine affidateci"
 
										 |